MI SI E’ ACCAVALLATO UN NERVO… COSA SIGNIFICA?

I nervi non si accavallano! Quando si sente qualcuno che dice “ho i nervi accavallati” viene utilizzato un termine inesatto per indicare un dolore in qualche parte del corpo, in quanto i nervi non si possono accavallare perchè sono ricoperti da tessuto connettivo e distanziati da fasce e canali ossei, che rendono impossibile qualsiasi accavallamento. 

Il motivo di questo dolore è dovuto nel 99% dei casi ad una contrattura muscolare. La parte interessata sembra al tatto come delle corde tese, comunemente si pensa siano dei nervi, ma in realtà sono le fibre muscolari talmente irrigidite che impediscono di compiere il movimento.

Questa problematica può presentarsi in qualsiasi muscolo, ma nella maggior parte dei casi si verifica nei muscoli cervicali, lombari e delle gambe, soprattutto nei polpacci.

Le cause di questa problematica impropriamente definita “nervi accavallati” possono essere legate a diversi fattori:

• forte stress lavorativo o sportivo,

• eccessivo nervosismo,

• in caso di tendinite al tatto, sembra si tratti della problematica “nervi accavallati”,

• l’eccessiva vita sedentaria può causare contratture e quindi questa sensazione,

• posture lavorative,

Dopo aver analizzato bene la causa del problema, per cercare di migliorare questo tipo di problematica risulta opportuno svolgere esercizi di stretching, fare dei massaggi per decontratturare la zona e degli impacchi caldi.

Se il problema è recidivante, solitamente è consigliato, di fare massaggi di prevenzione, sempre se non si può cambiare l’abitudine che fa innescare il fastidio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: