Trijalux è un prodotto che contiene 3 molecole, fondamentali per il nostro corpo:
– ACIDO IALURONICO: è una molecola prodotta naturalmente dal nostro organismo e presente in molteplici distretti come sulla pelle, nelle cartilagini, nei tendini e nel liquido sinoviale che riempie le cavità articolari. Ha la funzione di lubrificare, proteggere la cartilagine dai danni meccanici, dagli urti, impedire l’ingresso di virus e batteri, ridurre il dolore e accelerare i processi riparativi. Nelle articolazioni, l’acido ialuronico ad elevato peso molecolare funge da lubrificante, ammortizza le sollecitazioni meccaniche e crea una matrice spugnosa che impedisce il diffondersi di citochine infiammatorie e di patogeni come virus e batteri. Uno degli effetti più importanti dei trattamenti con acido ialuronico a medio peso molecolare è il suo effetto protettore nei confronti delle cellule responsabili della produzione e rigenerazione della cartilagine e che producono collagene, acido ialuronico proteoglicani e glicoproteine.
– OZONO: è utilizzato per il suo comprovato effetto antinfiammatorio e antidolorifico. Nella capsula articolare è in grado di stimolare la riparazione fibroblastica, favorire una nuova crescita della cartilagine e indurre un effetto antiossidante endogeno determinando anche un aumento dell’apporto di ossigeno ai tessuti.
– VITAMINA C: contribuisce alla normale formazione del collagene utile nelle patologie delle articolazioni per i suoi effetti condro protettivi, ovvero di protezione della cartilagine articolare. L’acido ascorbico (vitamina C) è anche un utile antiossidante che, secondo i ricercatori, svolge un ruolo antinfiammatorio.
Trijalux è un metodo nato per svolgere un ruolo di sostegno e alternativa all’infiltrazione articolare. Negli ultimi due anni ha dato risposte cliniche su lesioni muscolari, riducendo i tempi di guarigione ed incrementando la qualità della guarigione; su stati infiammatori; su articolazioni doloranti.
Vari esempi di patologie trattate sono: tendiniti, fasciti plantari, dolore alle ginocchia, epicondilite,…e molto altro.