
La massoterapia è di origine molto antica e indica il massaggio fatto con le mani. Il principale scopo è quello di migliorare il benessere del corpo, specialmente dell’apparato muscolo-scheletrico.
E’ utilizzata come metodo di prevenzione e riabilitativa nei confronti di diverse patologie a carico di muscoli, articolazioni, tendini.
Il massaggio produce diversi benefici nel corpo:
– Migliora la circolazione, favorendo l’apporto di ossigeno e nutrienti incentivandone l’eliminazione delle scorie metaboliche
– Azione decontratturante sulla muscolatura, alleviandone il dolore e inducendone il rilasciamento
– Migliora le funzioni immunitarie perchè stimola il circolo linfatico favorendo l’eliminazione di agenti patogeni
– Scioglie le aderenze dei tessuti molli, sia superficiali che profondi
– Riduce il dolore a livello nervoso, innalzando la soglia di percezione del dolore e velocizzando la conduzione nervosa
– Distensione e benessere psico – fisico
– Produce gli effetti tipici della termoterapia come vasodilatazione, ipertermia, accelerazione del metabolismo cellulare e aumento dell’elasticità delle fibre collagene.
Le tecniche di massaggio sono spesso richieste per diversi problemi:
– affaticamento muscolare
– contratture
– mal di schiena – lombalgia
– cervicale
– sciatalgie
– tendiniti
– scollamento dei tessuti cicatriziali
– riabilitazione sportiva in caso di traumi sportivi
– migliora l’elasticità e il tono della cute
– migliora il drenaggio linfatico